Farmacia S. Jacopo Livorno - Offerte, prodotti
ORARI
LUNEDÌ - VENERDÌ
8:30 - 13:00
15:30 - 20:00
8:30 - 13:00
15:30 - 20:00
SABATO
09:00 - 13:00
09:00 - 13:00
DOMENICA
09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
09:00 - 13:00
16:00 - 20:00
TURNI
GENNAIO
dal 03/01/2025 al 09/01/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
dal 03/01/2025 al 09/01/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
APRILE / MAGGIO
dal 25/04/2025 al 01/05/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
dal 25/04/2025 al 01/05/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
AGOSTO
dal 15/08/2025 al 21/08/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
dal 15/08/2025 al 21/08/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
DICEMBRE
dal 05/12/2025 al 11/12/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
dal 05/12/2025 al 11/12/2025
08:30 - 13:00 / 15:00 - 21:30
PRENOTA I TUOI PRODOTTI
Puoi prenotare i prodotti telefonando ai seguenti numeri
0586 806 332
351 0555 087
oppure con WhatsApp
351 0555 087
Consegna gratuita a domicilio a Livorno
0586 806 332
351 0555 087
oppure con WhatsApp
Consegna gratuita a domicilio a Livorno
I NOSTRI SERVIZI

TELEMEDICINA

TAMPONE COVID E STREPTOCOCCO

MISURAZIONE PRESSIONE

MISURAZIONE GLICEMIA

La Regione Toscana sta impostando un'azione di sistema per il contrasto alla violenza di genere, fenomeno che sta assumendo dimensioni preoccupanti.
In quest'ottica parte una campagna di comunicazione per promuovere la conoscenza del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522. Il numero è stato attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio.
Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale. Il servizio mediante l'approccio telefonico sostiene l'emersione della domanda di aiuto, consentendo un avvicinamento graduale ai servizi da parte delle vittime con l'assoluta garanzia dell'anonimato.
I materiali della campagna, scaricabili dalle risorse correlate, sono altresì disponibili in formato cartaceo presso il settore Tutela dei consumatori e utenti, politiche di genere, promozione della cultura di pace, in piazza dell'Unità d'Italia 1 a Firenze.
Contatti:
Il settore politiche di genere della Regione toscana
Trova il servizio più vicino a te: https://mappe.regione.toscana.it/violenzagenere/
In quest'ottica parte una campagna di comunicazione per promuovere la conoscenza del numero gratuito di pubblica utilità antiviolenza e stalking 1522. Il numero è stato attivato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è collegato alla rete dei centri antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio.
Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
Le operatrici telefoniche dedicate al servizio forniscono una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza di genere e stalking, offrendo informazioni utili e un orientamento verso i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale. Il servizio mediante l'approccio telefonico sostiene l'emersione della domanda di aiuto, consentendo un avvicinamento graduale ai servizi da parte delle vittime con l'assoluta garanzia dell'anonimato.
I materiali della campagna, scaricabili dalle risorse correlate, sono altresì disponibili in formato cartaceo presso il settore Tutela dei consumatori e utenti, politiche di genere, promozione della cultura di pace, in piazza dell'Unità d'Italia 1 a Firenze.
Contatti:
Il settore politiche di genere della Regione toscana
Trova il servizio più vicino a te: https://mappe.regione.toscana.it/violenzagenere/

La Farmacia San Jacopo offre il servizio di telemedicina, permettendo di effettuare importanti esami diagnostici direttamente in farmacia, con referto da parte medici specialisti e in tempi brevi.
Esami disponibili:
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Holter cardiaco 24/48h
- Holter pressorio 24h
Grazie alla telemedicina, potrai ottenere referti certificati in tempi brevi. Il servizio è reso possibile dalla collaborazione con Federfarma, Università degli Studi di Brescia, HTN e Promofarma, garantendo qualità e affidabilità.
Vieni in farmacia per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esame!
Esami disponibili:
- Elettrocardiogramma (ECG)
- Holter cardiaco 24/48h
- Holter pressorio 24h
Grazie alla telemedicina, potrai ottenere referti certificati in tempi brevi. Il servizio è reso possibile dalla collaborazione con Federfarma, Università degli Studi di Brescia, HTN e Promofarma, garantendo qualità e affidabilità.
Vieni in farmacia per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esame!